
I vaccini attualmente disponibili per il COVID-19 sono quattro (Pfizer-BioNTech, Moderna, Sputnik V, e Sinopharm) e tutti ci chiediamo quando torneremoÌýa viaggiare o a partecipare ad eventi pubblici. Da qualche tempo sentiamo parlare di passaporto sanitario ma di cosa si tratta e ci permetterà davvero di tornare ad una nuova normalità ?Ìý
Cos'è un passaporto sanitario?
Un passaporto sanitarioÌýè un documento da presentare come parte delleÌýformalità d'ingresso in determinati paesi, e certifica che una persona si è sottopostaÌýad uno specificoÌýtipo di vaccino, indicandone data e luogo di somministrazione. Se, ad esempio, hai viaggiatoÌýin alcuni paesi dell'Africa o del Sud America, sai che per entrare devi presentare un certificato internazionale di vaccinazione, che attesta che ti sei vaccinato contro la febbre gialla. In risposta ad un aumento esponenziale della mobilità Ìýe dei commerciÌýinternazionali, l'Organizzazione Mondiale della Sanità , in accordo con 196 paesi, ha introdotto nel 2005Ìýil Certificato Internazionale di Vaccinazione o Profilassi.
Nel caso del coronavirus, un passaporto sanitarioÌýpotrebbe attestare che il suo titolare è stato vaccinato,Ìýche ha fatto un test PCR con risultato negativo al Covid-19Ìýoppure che è guarito dallaÌýmalattia. Con molta probabilità Ìýil passaportoÌýsarà disponibile in formato digitale. Questo aspetto lo rende più difficile da perdere o falsificare maÌýsollevaÌýquestioni riguardanti la privacy e lo sfruttamento dei dati.
Perché emettere unÌýpassaportoÌýsanitario per il Covid-19
Un passaporto sanitario può rilanciareÌýil settore dei viaggi e restituirci un barlume di normalità , dopo mesi trascorsi in isolamento. RicordateÌýi concerti e le partite di calcio a cui assistevate, l'ufficio affollato (che viÌýdistraeva dalÌýlavoro!), le cene traÌýamici nel vostroÌýristoranteÌýpreferito?ÌýI sostenitori del passaporto sanitario per il Covid-19 ritengono che torneremo a vivere a svolgereÌýtutte queste attività sociali dopo che le persone si saranno vaccinate.ÌýInoltre, un passaporto sanitario potrebbe essere il metodo più efficace di gestire la mobilità internazionale durante questa pandemia.ÌýÌý
I contro delÌýpassaportoÌýsanitario anti Covid
Il passaporto sanitario anti Covid-19 solleva, di contro, varie problematiche. Quelli tra noi che utilizzano account di social media ed applicazioni per telefoni cellulari hanno familiarità con la la questione della privacy e dello sfruttamento dei dati. Oltre a ciò, questo vaccino porta a galla conflitti di natura etica e legale. Il British Medical Journal evidenziaÌýche i paesi più ricchi, quelli con meno del 15% della popolazione mondiale, sono entrati in possesso del 51% delle dosi di vaccini contro il Covid-19. Facendo due semplici calcoli, risulta evidente che il restante 85% della popolazione mondiale deve condividere i restanti vaccini.
L'esempio del Regno Unito
Attualmente, il Servizio Sanitario Nazionale britannico (NHS) rilasciaÌýun documento sanitario a tutti i residenti che sono stati vaccinati. Ha lo stesso formato della cartaÌýd'identità ed indicaÌýil tipo di vaccino inoculato,Ìýil numero di lotto eÌýleÌýdateÌýdi somministrazione.ÌýI dati vengonoÌýanche registratiÌýsu un database digitale del NHS. Il Regno Unito sta attualmenteÌýlavorando ad un'applicazione mobile gratuita che verrà utilizzata da coloro che sono stati vaccinati per entrare in pub, ristoranti, stadi di calcio, ecc... Se questoÌýprogetto pilota avrà successo, potrebbeÌýaprire le porte alÌýpassaportoÌýsanitario.
PassaportoÌýdiÌýimmunitÃ
Nel settembre 2020, l'Ungheria è stato il primo paese ad introdurre il controversoÌýpassaportoÌýdi immunità . Si tratta di un certificato che attesta la guarigione di un soggetto dal coronavirus, e registra i risultati dei test (uno positivo e l'altro negativo) per il COVID-19 effettuati in un arco temporale di sei mesi. AncheÌýCile e Islanda si sono dimostrate a favore di questo documento, nonostante l'OMS ne sconsigliasse l'utilizzo. Non ci sono prove scientifiche che le persone che sono guarite dal Covid-19 non possano essere nuovamente infettate. Quindi, un passaporto sanitario basato sul presupposto che il risultato di un testÌýgarantiscaÌýl'immunità , potrebbe peggiore una situazione già gravemente compromessa.
Trasporto aereo
L'International Air Transport Association (IATA) ha annunciato che l'applicazione contactless Travel Pass sarà disponibile a partire da marzo, ed interesserà Ìý290 compagnie aeree del mondo edÌýi loro clienti. Al momento dell'acquisto delÌýbigliettoÌýaereo, i viaggiatori potranno registrare sulla app il risultatoÌýdi test e vaccini, inÌýlinea con i requisiti di ingresso dei vari paesi.ÌýNel contempo, il Commons Project, che è un fondo pubblico senza scopo di lucro istituito per creare piattaforme e servizi per migliorare la vita delle persone, il Forum economico mondiale ed un'ampia coalizione di partner pubblici e privati, stanno collaborando per lanciare il CommonPass, una piattaforma dove le persone possono inserire documenti che attestano il loro stato di salute in relazione al coronavirus (dichiarazioni sanitarie/test PCR/vaccinazioni).
Lufthansa, United Airlines, Virgin Atlantic, Swiss International Airlines e JetBlue saranno le prime compagnie aeree a richiedere i dati sanitari dei passeggeri attraverso ilÌýCommonPass.ÌýLo scopo è quello diÌýfacilitare la mobilità internazionaleÌýe snellire le procedureÌýdi ingresso.