²ÝÁñÉçÇø

Menu
²ÝÁñÉçÇø
Cerca
Magazine
Cerca

Caratteristiche climatiche della Germania

Francesca

Salve a tutti,

Vivere all'estero implica anche adattarsi alle condizioni meteorologiche del nuovo paese che ci ospita.

Quali sono le caratteristiche climatiche della Germania?

In che modo il meteo locale influisce sulla vostra vita quotidiana, l'umore, la salute?

Grazie per condividere vantaggi ed inconvenienti del clima in Germania.

Francesca

Vedi anche

Vivere in Germania: la guida per espatriatiLe tasse per gli espatriati in GermaniaLa Germania è una destinazione accogliente per gli espatriati?Ultimi aggiornamenti nella normativa sul lavoro in GermaniaTrasferimento in famiglia a Colonia - intervista a Susie
Cronache di Viaggi

Ciao a tutti! Io ho vissuto sostanzialmente a Berlino e Gottinga, rispettivamente nel nord e nel centro. Il clima della Germania è continentale, tendenzialmente più freddo di quello italiano (a nord del paese non ci sono montagne equivalenti alle Alpi che proteggano dalle correnti fredde). L'inverno è piuttosto rigido, specie a Berlino, anche se devo dire che negli ultimi anni il cambiamento climatico si è fatto sentire.
Per me che vengo dalla pianura padana si tratta comunque di un clima ideale, perchè è fresco ma non umido.
Le mezze stagioni sono in genere piovose. L'estate è un altro paio di maniche, quest'anno ne sta mostrando di tutti i colori, ma in genere è meno soleggiata che in Italia anche se non per forza fredda.

Chateaux83

Io vivo a Colonia,

che e' un po' atipica rispetto al resto della Germania. E' la zona più' piovosa del Paese, probabilmente d'Europa a quanto so. Non fa mai molto freddo d'inverno, io vengo dall'Emilia Romagna e le giornate piu' fredde le ho passate li negli ultimi 2 anni....

L'estate e' davvero imprevedibile, ma anche nel migliore nei casi molto (ma molto) piu' piovosa che da noi.

GuestPoster132

Comunque tutti d'accordo che qui la nebbia non c'è!

Residente tra colonia e Bonn, nata e cresciuta a Milano, con un trascorso pure nel lodigiano.

come dico io qui col clima non ti annoi mai: un giorno piove l'altro sei in giro con prendisole e sandali, se estate, solo col pile se in inverno.

Oscar1967

Io ho trovato un Agosto e Settembre da favola;di giorno anche 32 gradi ma la sera sul balcone d'obbligo manica lunga e la notte sotto le coperte ! Addio soffocanti e umidissime nottate Padane.
Resto in attesa dell' inverno che,mi dicono,lungo e rigido.
Io pero' non ho mai sofferto il freddo,anzi sempre odiato l'afa padana e in estate pregavo per l'arrivo di Ottobre Novembre....
Io vivo a Gnarrenburg,piccolo paese a Nord di Bremen: avete notato anche voi l'enorme differenza della qualita' dell'aria  tra qui  e l'Italia ?
E lo splendore delle nuvole che camminano veloci ?
I magnifici tramonti ?
certo,se per caso il mare del Nord non fosse quel * che e',la Germania sarebbe personalmente il mio paradiso in terra !

Moderato da Francesca 8 years ago
Motivo : *parte del contenuto è stato moderato
Angelo.Mascaro

Io vivo a Bellheim, vicino a Karlsruhe, ma dall'altra parte del Reno. Ovviamente vicino al fiume qualche volta ci sono delle nebbie, ma non come quelle di antica memoria della pianura padana!
A Torino, dove sono nato e ho vissuto per 42 anni, e in Brianza, dove ho vissuto per 10 anni, ogni invermo per me era una tragedia. Troppo troppo freddo! Qui non mi sono mai lamentato: sebbene le temperature siano comparabili, non ho mai patito il freddo. L'estate è calda come piace a me, ma mai afosa.
I tedeschi chiamano quest'area a cavallo del Baden-Württenberg e del Rheinland-Pfalz la "Toscana della Germania" ed il nome è meritato.
Il clima è favoloso. Un po' più piovoso del nord Italia, ma il bel tempo subentra in fretta. Ho scelto questa zona proprio per il clima, nettamente migliore di quello della Brianza!