²ÝÁñÉçÇø

Menu
²ÝÁñÉçÇø
Cerca
Magazine
Cerca

Rinnovo residenza presso Aima in Portogallo

BOBOCU

Buon anno a tutti quanti!

L’anno scorso mi e’ scaduto il certificato di residenza (quinquennale),e interpellato il SEF, mi e’stato risposto, che la scadenza era stata prorogata sino sl 31/12/2023. Oggi sappiamo che il SEF e’ stato sostituito da AIMA, ma non riesco ad avere riscontri precisi su internet.

Penso che il problema riguardi molti di noi RNH, che non sanno come rapportarsi con gli uffici portoghesi(per me Lisbonesi).

C’e’ qualcuno che ha gia’sperimentato l’iter ed e’ in grado di fornire dettagli precisi?

Grazie dell’attenzione.un saluto a tutti.

Vedi anche

Requisiti di ingresso per il PortogalloAndare in pensione in PortogalloPensionati medici enpamResidenza pensionati RNHRNA - cambio casa, come restare in regola
Glent

@BOBOCU   Buongiorno ,  da informazioni ufficiali , tutti i certificati di residenza scaduti nel 2023 e primo semestre 2024 si intendono automaticamente validi fino al 30.06.2024 con possibilità di proroga fino al 31.12.2024  (hanno circa 350.000 persone in attesa) .

sebyda

Esattamente, il sistema di prenotazione di Siga non da per il momento possibilità di prenotare, mi è stato confermato presenzialmente nell'ufficio Claim di Tavira.

Mi hanno detto che non succede niente se la residenza è scaduta e che al momento è valida fino al 30 giugno 2024, probabilmente dopo quella data sarà possibile riuscire a prenotare un appuntamento.

Mi hanno chiesto se il rinnovo mi serviva per qualcosa in particolare altrimenti per viaggiare e altro non serve poiché abbiamo carta d'identità e passaporto validi.

Il rinnovo può essere solo utile per chi è in Portogallo per lavoro, ricerca o insegnamento, solo in questi casi  provvedono al rinnovo d'urgenza.

Rikki56

Se non siete riusciti a fissare un appuntamento per il rinnovo (nessun appuntamento disponibile online e nessuna comunicazione telefonica con AIMA), vi consiglio di contattare un ufficio CLAIM vicino alla vostra zona di residenza: poi saranno in grado di assistervi con un appuntamento.

BOBOCU

Grazie per le varie risposte. Brava Francesca e il suo gruppo che ci mettono a disposizione un sito dove poter attingere pareri e notizie che da soli- magari- non siamo in grado di raccogliere. Saluti a tutti!

valzam

@BOBOCU

Anche se AIMA ha sostituito il SEF, sul Portale SEF.PT on line si puo' richiedere l'appuntamento presso una delle sedi AIMA (che sono le stesse dell'ex SEF). Gli appuntamenti si esauriscono molto in fretta e bisogna provare, sistematicamente, ogni giorno. Nel giro di un mese io ho trovato prima un appuntamento a Beja e poi l'ho cancellato avendone trovato uno piu' vicino, a Tavira.

Antonio50

Dopo essermi registrato al sito del Sef e dopo vari tentativi ho avuto un appuntamento al sef di Tavira dove andrò a  fine febbraio. Buona l’informazione del prolungamento di validità  del certificato con stellette.

Provare giornalmente e piu  volte con santa pazienza l’appuntamento si ottiene.

lalorenzini

@BOB

Buongiorno, l'appuntamento all' ex SEF , oggi AIMA deve essere fissato online, ed è una vera epopea. Sono riuscita a fissare appuntamento a Viana do Castelo ( 650 Km. da dove risiedo). E' necessario presentarsi con i seguenti documenti, tutti in originale:

certificato di residenza portoghese

documento di identità

contratto di affitto

NIF

IRS ( relativo all'ultimo anno)

Iscrizione Centro de Saude

Iscrizione Segurança Social.

Le foto vengono scattate direttamente dall'Ufficio.

Per quanto riguarda il casellario giudiziario, si firma l'autorizzazione all'Ufficio per la visura diretta.

La carta di identità portoghese ( se tutto ok ) sarà inviata entro 90 giorni .

Auguri.

Fio54

Buongiorno a tutti,


riapro questo topic perché, essendo in scadenza di certificato di residenza dell'unione europea, mi stavo informando circa il rinnovo (o meglio cambio con il cartão de residencia).


Mi sono imbattuto in questa notizia del 29-06-24 sul sito dell'AIMA:



"Foi hoje publicado o Decreto-Lei n.º 41-A/2024, de 28 de junho, que aprova regras no âmbito do plano para as migrações, atribuindo novas competências à Agência para a Integração, Migrações e Asilo, I.P., e reformulando o Observatório das Migrações, e procede à prorrogação do prazo estabelecido no Decreto-Lei n.º 10-A/2020, de 13 de março, relativo à validade dos documentos e vistos. O presente decreto-lei entra em vigor este sábado, 29 de junho de 2024.


De acordo com esta norma, os documentos e vistos relativos à permanência em território nacional, incluindo as autorizações de residência CPLP, estão válidos e são aceites até 30 de junho de 2025, nos termos do art.º 16.º, n.os 1 e 8, do Decreto-Lei n.º 10-A/2020, de 13 de março, na sua redação atual."


Se capisco bene quindi tutti i documenti che attestano la residenza in Portogallo (quindi incluso anche quello con le stellette, per intenderci) sono stati prorogati fino al 30-062025.


Qualcuno può confermare?

morcal

A  leggere il decreto legge sembra che si riferisca a tutti i documenti che scadono dopo il 28-6-2024 oppure scaduti 15giorni prima (13-6-2024). Non cita cosa succede a quelli scaduti  in data anteriore.

Marcello1956

Salve a tutti, quindi io che ho il certificato europeo che scade a novembre teoricamente dovrebbe essere valido fino al 30 giugno 2025??? 

Qualcuno ha potuto verificare la cosa? Io al momento sono in Italia e non posso andare all'ufficio a Tavira.

Grazie

Glent

@Marcello1956   A ottobre/novembre contatta l'ufficio CLAIM presso la Camera Municipale della tua zona di residenza . Loro ti daranno assistenza per richiedere ad AIMA il cartão di residenza permanente .  Un saluto .

morcal


    A  leggere il decreto legge sembra che si riferisca a tutti i documenti che scadono dopo il 28-6-2024 oppure scaduti 15giorni prima (13-6-2024). Non cita cosa succede a quelli scaduti  in data anteriore.         -@morcal

Mi correggo : da una ricerca piu' approfondita sul sito AIMA  emerge una nota esplicativa  che conferma che tutti i documenti amministrativi  portoghesi scaduti a partire dal 22 Febbraio 2020 hanno validita' estesa fino al 30 giugno 2025 e saranno riconosciuti da tutti gli enti statali ( AT, SNS etc ). Ognuno si regoli di conseguenza


Validita'-AIMA.pdf

Marcello1956

@morcal


Molto grazie per questa precisazione. Se è possibile avere i riferimenti perchè in caso di contestazione magari mostrando l'articolo citato a questo proposito si riesce a spuntarla. Resta il fatto che il rinnovo della residenza che deve essere prenotato non prima di due mesi dalla scadenza sarà da capire cosa succede nei due mesi prima del 30 giugno 2025 quando tutti i certificati che scadevano nei mesi precedenti si troveranno da essere rinnovati tutti assieme!

Marcello1956

Ho trovato la pagina di AIMA con l'indicazione della scadenza di tutti i documenti di residenza al 30 giugno 2025:

biancor

Siamo in molti nellla stessa situazione.

Io e mia moglie abbiamo i CRUE (documento con le stelline) scaduti a Novembre 2024.

Non siamo riusciti a contattare AIMA in alcun modo, nè siamo riusciti a prenotare un appuntamento.


Visto l'avvicinarsi della scadenza della validità dei documenti di residenza (giugno 2025), sarebbe gradito tenerci aggiornati di ogni novità a tal riguardo. Grazie

Marcello1956

Buona sera "Biancor",

non ho notizie in merito. Anche il mio è scaduto a novembre 2024. Sono in Portogallo da pochi giorni e quando andrò a Tavira passerò per l'ufficio AIMA per verificare se ci sono notizie in merito.


A me sembra che tutto tace al momento sui vari canali portoghesi e chiunque avrà notizie è pregato di riportarle su queste pagine per condividerle con tutti!


Grazie

Mezza48

Buona sera,


io sono riuscito ad avere un appuntamento alla sede di Beja a Novembre 2024.

Davanti alla poprta dell'ufficio c'era una fila di lavoratori di paesi extra UE che sperava in un incontro con i funzionari.

Una guardia giurata mi ha fatto passare all'ora fissata

Ovviamente mi sono fatto aiutare da una persona portoghese che mi ha seguito altrimenti da solo non ci sarei riuscito perche' per ottenere l'appuntamento bisogna avere una pazienza enorme e fare una enormita' di chiamate telefoniche prima di parlare con un operatore.....un po' come accade in Italia quando cercavo di avere un appuntamento per una visita in ospedale.

P.S. il mio documento CRUE aveva scadenza in giugno 2024

Franco

Marcello1956

Grazie Franco.

Quando sei andato all'appuntamento non ti hanno detto nulla sulla scadenza rimandata a giungo 2025 dei documenti?


Se  sei riuscito a rinnovare il documento anche vuol dire che non era scaduto? A me mi avevano detto negli uffici che se fosse scadutoi il dcoumento sarebbe stato complicato poterlo riavere.

Mezza48

Ciao Marcello1956,


il mio documento era scaduto dal giugno 2024 e il mio consiglio e' di affidarsi a qualcuno che conosce queste cose, magari a chi ti ha curato l'espatrio.


Franco

morcal

@biancor:

dopo essermi girate le balle per la difficolta' di avere un appuntamento col SEF/AIMA mi sono recato al Municipio di Loule' per il rinnovo del CLUE con le stelline. Mi hanno rimbalzato gentilmente allo Spazio del Cittadino che si trova proprio dietro il mercato municipale. Allo sportello l'addetta pazientemente mi ha iscritto al sito AIMA dove fortunatamente ho trovato un appuntamento al SEF pero' fuori  Lisbona. Quì tutto e' filato liscio, massima gentilezza e niente coda. Dovrei trovare la raccomandata con la CIE al rientro.

Mezza48

Caro Morcal,


confermo che solo grazie alla gentilezza e competenza dei portoghesi si superano gli ostacoli posti dalla burocrazia, credo che sia cosi' in tutto il mondo. :-)

Franco

Fio54

sono anch'io nella condizione di rinnovare il CRUE...

ho una domanda tecnica: sul sito dell'AIMA non riesco a trovare il "pertugio" per fare login e prenotare, mentre sul sito del SEF riesco a loggarmi e a entrare nella pagina di Agendamento.

Qui trovo solo l'opzione "CONCESSAO CARTAO DE RESIDENCIA(UE)" (senza per altro la possibilità di avere una data)...

La domanda per chi ci è passato con successo è: è per di qui che siete passati per prenotare? oppure c'è un'altra strada?

grazie

biancor

@morcal

Grazie x la dritta. Andrò allo Spazio del Cittadino di Loulè (tra l'altro di una disponibilità e gentilezza top) e vedrò cosa riesco ad ottenere... spero non dover andare fino a Lisbona 😱😱

morcal

Se tutto procede bene , sul sito  SEF/AIMA si aprira' il menu' Agendamento con tutte le sedi/date disponibili e potrai scegliere quella piu' opportuna.

Fio54

@morcal

grazie...

io continuo a provare anche a ore diverse ma la risposta non cambia:

"De momento, não existe disponibilidade nos postos de atendimento para o serviço selecionado."


avevo provato anch'io allo Espaço Cidadao ma non mi avevano aiutato più di tanto...

mi sa che non appena rientro in PT mi conviene andare direttamente al SEF di Viana do Castelo e chiedere delucidazioni.

sebyda

A questo punto voglio raccontare cosa mi hanno detto informalmente, fra il serio e il faceto, l'ultima volta che sono andato a chiedere delucidazioni su questa situazione di continui rinvii sulla scadenza del rinnovo.

In stretto portoghese, che ormai riesco a capire abbastanza bene, e in questo caso tendono di più a sbilanciarsi consigliando amichevolmente: "Ma lei ha il passaporto, o carta identità che sia? " Si Rispondo!  "E allora non ha problemi per  viaggiare o altro  no ? "No" rispondo .... "E allora che urgenza ha ad avere la carta del cittadino portoghese ? Se aveva un lavoro qui allora possiamo capire ma nel suo stato di pensionato non ha bisogno ... va bene così, stia tranquillo ... eeehhhh ....prima o poi riuscirà a farla, stia tranquillo, se scade il termine lo prorogheranno e anche se è scaduto e lei rimane scoperto non succede proprio un bel niente... non è colpa sua !!!! Purtroppo siamo intasati da mezzo milione di rinnovi di extracomunitari che hanno urgenza di rinnovare altrimenti non possono lavorare e con il passaggio da Sef ad Aima ci sono stati grossi problemi burocratici e amministrativi" 😂😂

morcal

@sebyda: Grazie, ci ero arrivato da solo ala stessa conclusione. Ma la CIE serve   per accedere alle funzionalita' burocratiche  e soprattutto come elemento di conferma dello status di espatriato

biancor

Eppur si muove...😊😊... finalmente oggi ho ricevuto risposta da AIMA che ha fissato gli apountamenti per me e mia moglie.

Questo è avvenuto a seguito dell'invio di una email ad AIMA (geeal@aima.gov.pt) richiedendo il rinnovo del certificato CREU o del rilascio della Permanent Residency Card dato che abbiamo superato i 5 anni di stabile residenza in PT.

Gli appuntamenti sono stati fissati per metà Marzo a Portimao in quanto residenti nel distretto di Loulè.


Spero che questa info possa tornarVi utile.

Saluti

Fio54

@biancor

quindi rispondono alle e-mail ogni tanto...e da quanto tempo aspettavi una risposta?

biancor

@Fio54

Avevo già scritto ad Aima lo scorso anno, prima della scadenza del mio CREU (che era novembre) ma senza ottenere risposta.

Poi mi sono tranquillizzato quanto ho saputo dell' estensione della validità del certificato a giugno 2025.

Il 30 gennaio ho mandato questa email a cui Aima ha risposto 10 gg dopo.....ora posso dire finalmente! 😉😊

biancor

Questa è la email che dovreste ricevere in rispostaxalla vs richiesta di rinnovo del CREU:


Exmo(a) Sr(a) ..........
A Agência para a Integração, Migrações e Asilo (AIMA) informa-o(a) que tem um agendamento para comparecer em Loja AIMA - Portimão situado em Av. Dr. Francisco Sá Carneiro lote 11 A Portimão no dia ....................
Na área pessoal do Portal da AIMA (My SEF) poderá alterar ou cancelar o seu agendamento (funcionalidade disponível para renovação de Título/Cartão de Residência e Prorrogação de Permanência). Caso tenha efetuado o seu agendamento, via Portal SAPA ou Portal ARI, poderá alterar ou cancelar o mesmo por essa via.
Para mais informações, o Centro de Contacto da AIMA está disponível todos os dias úteis, das 08:00 às 20:00, através do 217 115 000 (rede fixa) ou 965 903 700 (rede móvel).

Fio54

Inviata e-mail con richiesta di appuntamento per rinnovo CRUE o rilascio del Cartão do cidadão il 17-02...

oggi ho ricevuto la risposta con appuntamento per il 21-04 a Braga...

che dire, non me l'aspettavo una risposta così rapida...direi ottimo!!


avevo chiesto anche una lista di documenti da portare con me ma a questo non hanno risposto...poco male mi affiderò alla lista gentilmente pubblicata da altri qui sul Forum.

biancor

Dal sito AIMA:


Requisiti e documenti

- Pianificazione preventiva;

- Avere risieduto legalmente in Portogallo per un periodo consecutivo di cinque anni;

- Due fotografie formato tessera identiche, a colori su sfondo bianco, aggiornate e in buone condizioni di identificazione (se l'appuntamento viene fissato presso gli AIMA Store di Odivelas o Aveiro);

- Passaporto valido o carta d'identità/carta di cittadinanza;

- Certificato di registrazione UE.


Se hai cambiato indirizzo :

- Prova del cambio di indirizzo, ad esempio: certificato del consiglio parrocchiale o atto di vendita o contratto di locazione.

- Modulo di domanda per il rilascio del Certificato di Residenza Permanente per i Cittadini dell'Unione Europea e i loro familiari cittadini degli stessi Paesi ( PDF scaricabile qui: 

sebyda

Oggi sul sito Sef hanno aperto l'agendamento  online per vari uffici Aima compreso Tavira, sono riuscito a prenotare per fine aprile sia per me che per mia moglie  !!! Incredibile  !!!!

marco.t.london

Ciao a tutti,

a me e a mia moglie il certificato creu (il documento con le stelline) e' scaduto a fine febbraio. Devo quindi richiedere il rinnovo o meglio il permanent residency permit dato che ho 5 anni di residenza in portogallo. La mia preoccupazione pero' e' che sia richiesta una conoscenza del portoghese perche' sono veranente scarso dato che il mio principale business non e' in porogallo e viaggio parecchio. Chi di voi ha richiesto il permanent residency permit ha dovuto sistenere colloqui in portoghese? Io sono fluente in inglese oltre che madeelingua italiano. Grazie in anticipo. Saluti. Marco

sebyda

@marco.t.london

Questo viene richiesto solo per la cittadinanza, per il rinnovo della residenza non serve.

Fio54

incredibile...

lunedì 21-4 sono stato all'AIMA di Braga con appuntamento per il rilascio del Certificado de Residencia Permanente.

appuntamento alle 8.30 ma sono stato lì fino quasi alle 11 prima di entrare, in mezzo a un gran caos di immigrati e lavoratori stranieri.

c'è voluta una mezz'ora per espletare tutte le pratiche, poi l'impiegato mi ha detto che ci sarebbe voluto almeno un mese per ricevere il documento a casa, anzi, ha poi aggiunto che in caso non fosse arrivato entro tre mesi sarei dovuto tornare lì per informarli...

beh, stamattina, dopo meno di tre giorni, mi sono trovato il documento nella cassetta delle lettere!

stavolta l'amministrazione portoghese si è davvero superata!!💪ðŸ‘

JohnnyPT

Ringraziamo l'attuale governo per aver risolto il caos dell'AIMA lasciato dal governo precedente....

Fio54

mah, aspetterei a cantare vittoria...

un caso singolo non fa testo...

forse bisognerebbe intervistare tutte le persone in coda che aspettano ore per poi magari essere mandate via, come ho visto fare lunedì...in modo gentile e senza drammi come ho sempre visto fare dai funzionari ma con decisione...

ovviamente non conosco i motivi dei rifiuti però in parecchi erano decisamente arrabbiati...

una cosa che potrebbe migliorare sicuramente la situazione sarebbe mettere più personale a gestire le pratiche...a Braga c'erano solo due persone a far fronte ad almeno un centinaio di persone in coda...

mentre c'erano ad esempio due persone a gestire le pratiche IMPIC ai cui sportelli non è venuto nessuno per tutta la mattina...se uno dei due funzionari inoperosi avesse potuto occuparsi delle pratiche AIMA forse sarebbe stato tutto più snello e veloce...