Io ci sono sempre andata a Mosca con mia cagnolina veneziana. Allora, in Russia è obbligatoria la vaccinazione antirabics fatta 40 gg prima dell'arrivo, poi in certificato sanitario valido 24 ore che senza problemi si può ottenere nella propria città .Â
Ho sempre usato l'apt Sherrmetievo a Mosca. Dopo le formalità doganali bisogna recarsi presso l'ufficio sanitario dentro l'aeroporto e ricevere alcuni documenti. Vi serviranno poi alla partenza dalla Russia. Per la partenza -la stessa cosa x l'antirabics s' è passato più di un anno dall'ultima vaccinazione. Certificato medico valido 24 ore che si può ottenere presso le cliniche veterinarie statali (è opportuno prendere l'appuntamento quanto prima). Recati in aeroporto, prima delle formalità doganali bisogna andare nel famoso ufficio sanitario, dove dietro un paga (tasse) riceverete un documento ch'è permesso x uscita animale. La cosa importante che se avete un animale di razza, dovete avere i documenti del club italiano . Per questo non posso essere d'aiuto, xché la mia cagnolina non era di razza. Il biglietto x animale costa, però, giustamente, ha un prezzo ridotto. Ecco, nei voli charter gli animali non si può portare in cabina, Lu porta il personale nel reparto bagagli. Invece, suo voli regolari si può portare nella gabbia con sé sotto un certo peso, il quale dipende dalle compagnie aeree. L'Aeroflot permetteva sotto gli 8 kg. In quel famoso ufficio aeroportuale pesano l'animale e mettono sul permesso d'uscita il peso in base a cui il personale permette o vieta di portare la gabbia come bagaglio a mano o meno.
Buon viaggio a tutti!