Vivere in Ungheria da pensionato
Buogiorno a tutti,
Se siete pensionati in Ungheria raccontateci la vostra esperienza!
Quali sono i motivi che vi hanno portato a preferire l'Ungheria su altre destinazioni: clima, costo della vita, regime fiscale agevolato?
Quali sono le formalità burocratiche da espletare per il trasferimento della pensione? Vi siete avvalsi dei servizi di un’agenzia specializzata o avete fatto da soli?
Altro punto importante su cui concentrarsi è il sistema sanitario in Ungheria: com’è strutturato, che qualità di servizi eroga ed in che misura potete avvalervene?
Quali consigli potete dare ai futuri pensionati per meglio organizzare il loro trasferimento?
Grazie mille per il contributo,
Francesca
ALLA GRANDE !
prima cosa da fare è utilizzare la convenzione internazionale tra hu e I del 1980 e scegliere di pagare le tasse in ungheria anziche in italia saudita. fatta la scelta comunicare a inps: dopo qualche mese avrete accreditato in hu la vs pensione al lordo , ovvero le tasse esorbitanti di Irpef,Comune e Regione NON LE PAGATE PIU ANZI VI VENGONO ACCREDITATE , con un aumento medio di circa 500/600 euro x pensioni intorno i mille euro: purtroppo in ungheria le pENSIONI NON SONO TASSATE , quindi vi dovrete tenere TUTTI I SOLDI VOSTRI.
in genere il costo di casa servizi e cibo è notevolmente più basso e vi permette un tenore di vita sereno e benestante, ovvio tra Budapest centro e altre città o cittadine cè differenza . sta a voi trovare una località comoda ma non a VACI u. vi ricordo che dopo 65 anni bus treni e metro sono gratuiti,SENZA FARE ALCUNA DOMANDA BASTA UN DOCUMENTO CHE attesti l'età . teatri opera terme e spettacoli hanno forti sconti x over 65. per assistenza sanitaria fare la taj card hu oppure assicurazione privata.
costi x patenti irrisori (conviene volturarla al municipio)Â assicurazione auto base da ridere rispetto quelle usuraie italiane.
Ciao Laos e grazie!
Per cortesia ci puoi dire che documenti servono per avere la taj card ed a che ufficio rivolgersi?
Grazie in anticipo,
Francesca
salve, come fare per essere residente in ungheria ed avere al pensione italiana accreditata? sono sufficienti 6 mesi di residenza all'anno? e le modalità ?
saluti
scusa il ritardo, acquistare o affittare casa. poi andare uff immigrazione hu con affitto o acquisto, carta sanitaria e aprire un conto in banca. velocemente daranno un tesserino con quello andare in municipio e fare residenza, successivamente anche rinnovo patente dopo averla volturata sempre in municipio. per chi volesse con questi tesserini andare a ambasciata e sciversi all AIRE, SI PUO ANCHE RITGARE AUTO, con residenza. per legge ital occorre stare 6 mesi e 1 giorno x essere in regola.cmq nonè posssibile dimostrare che hai residenza fittizia, però x scrupolo conoscendo i nostri democratici e trasparenti burocrati, meglio accumolare documentazione che stai stabilmente in hu, visite mediche, acquisto con tesserino nominativo in molti supermercati, teatro,etc
Grazie Laos per le informazioni, a settembre andrò in Ungheria per espletare le pratiche di trasferimento, una precisazione.... per carta sanitaria intendi la tessera sanitaria Italiana/ codice fiscale, oppure la carta sanitaria Ungherese?
Grazie
Grazie mille!! Tu stai a Budapest? io mi trasferirò a sud nelle vicinanze di Makò
Buongiorno,
potreste indicativamente dirmi il costo di una assicurazione sanitaria privata?
Grazie
Manu
Quali siano i costi in Ungheria, al momento non lo so, mi sono informato in Italia ( SARA assicurazioni ) hanno una polizza viaggio durata massima 3 mesi, che copre infortuni e ricovero al costo di 55 € e la si può ristipulare alla scadenza per altri 3 mesi.
domenica parto per l'Ungheria a svolgere tutte le pratiche e mi informerò anche su questo e probabilmente potrò rispondere alla tu domanda.
saluti
Riccardo
Grazie per le informazioni, laos. Siccome a volte si leggono notizie poco chiare e contradditorie, potresti per cortesia confermare che le pensioni italiane in Ungheria non sono tassate indipendentemente dall'importo e quindi si incassano al lordo? Grazie.
Globetrotter12 ha scritto :Grazie per le informazioni, laos. Siccome a volte si leggono notizie poco chiare e contradditorie, potresti per cortesia confermare che le pensioni italiane in Ungheria non sono tassate indipendentemente dall'importo e quindi si incassano al lordo? Grazie.
Occorre acquisire anche la cittadinanza ungherese? Grazie Monniant42
Buongiorno ,
ho letto su vari siti che l'Ungheria applica una flat tax del 15%, mentre leggo altri interventi, tra cui il suo, in cui si parla di tassazione pari a zero.
Quale è la reale tassazione?
Grazie
Giuseppe
GR_G763887 ha scritto :Buongiorno ,
ho letto su vari siti che l'Ungheria applica una flat tax del 15%, mentre leggo altri interventi, tra cui il suo, in cui si parla di tassazione pari a zero.
Quale è la reale tassazione?
Grazie
Giuseppe
Buongiorno Giuseppe, da quello che ne so, solo i pensionati INPS hanno diritto a ricevere la pensione lorda in Ungheria.
Grazie.
Questo lo so. Vivo già all'estero.
La mia richiesta era sulla tassazione in Ungheria.
Grazie
GR_G763887 ha scritto :Grazie.
Questo lo so. Vivo già all'estero.
La mia richiesta era sulla tassazione in Ungheria.
Grazie
Capisco. Scusami, pensavo ti riferissi alla detassazione della pensione.
Buongiorno ,
ho letto su vari siti che l'Ungheria applica una flat tax del 15%, mentre leggo altri interventi, tra cui il tuo, in cui si parla di tassazione pari a zerto.
Quale è la reale tassazione?
Grazie
Giuseppe
Salve, vorrei sapere se -riguardo alla copertura sanitaria per ottenere la residenza in Ungheria- sia sufficiente essersi assicurati presso un'Assicurazione PRIVATA ungherese o se l'assicurazione di base del proprio paese di origine è imprescindibile.
Grazie
GR_G763887 ha scritto :Buongiorno ,
ho letto su vari siti che l'Ungheria applica una flat tax del 15%, mentre leggo altri interventi, tra cui il tuo, in cui si parla di tassazione pari a zerto.
Quale è la reale tassazione?
Grazie
Giuseppe
Sono entrata qui di recente e vedo soltanto adesso la domanda... cui forse avrai giá trovato risposta. Io mi sono interessata direttamente da chi vive sul posto e tratta direttamente con chi ha bisogno di informazioni. Mi è stato detto che sono esentasse soltanto le pensioni private, NON invece quelle pubbliche (: funzionari e dipendenti statali in generale),
Ciao Laos, una domanda, se si è già residenti all'estero e iscritti all'aire la procedura è: codice fiscale Ungheria, prendere la residenza in Ungheria, comunicare a ambasciata Budapest, trasmettere la nuova residenza a Inps.
Basta o mi manca qualche pezzo?
Grazie
laviniavirginia ha scritto :Salve, vorrei sapere se -riguardo alla copertura sanitaria per ottenere la residenza in Ungheria- sia sufficiente essersi assicurati presso un'Assicurazione PRIVATA ungherese o se l'assicurazione di base del proprio paese di origine è imprescindibile.
Grazie
Nel frattempo so che NO; non è sufficiente.Â
Lo dico come info per gli extra-UE (come me), non avendo tutti una assicurazione di base come voi, cittadini UE.
Ciao a tutti! Noi con mio marito siamo residenti qui in Ungheria!! Qualcuno mi puo spiegare a modo, cosa dobbiamo fare, che moduli bisogna compilare, e se anche qui in Ungheria ce da fare qualcosa dalle autoritá competenti...per avere la pensione lorda italiana ?? Per favore sarebbe molto importante!! Grazie a tutti
@Francesca buongiorno sono pensionato a marzo 2025 vorrei trasferire la residenza in ungheria, ho la casa di proprietà di mia moglie ungherese a budapest podmenisky ucta zona niugaty, sto facendo le carte x la doppia cittadinanza con 25 anni di matrimonio, non esco dall'azienda x 7 anni (fino a 73 anni) x incrementare la pensione di €.1400.00 lordi netto in ungheria 8% tasse, italia 25% circa, domanda : posso spostare la residenza da subito anche se faccio 3/4 mesi all'anno a budapest? da 73 anni trasferimento totale ? Perdo la sanità italiana ?
posso spostare immatricolazione auto in ungheria x abbassare i costi ? assicurazione annua ungheria €.90.00 in italia €.750.00 con le generali, evito bollo auto italia €.250.00 circa, immatricolazione ungheria €0.00,revisione italia €.80.00.
grazie Leonardi Pierluigi
Articoli per aiutarti nel tuo espatrio in Ungheria
Le telecomunicazioni in Ungheria
Rimanere in contatto con amici e parenti lontani è molto importante per un expat. Per fortuna, il sistema ...
Guidare in Ungheria
In Ungheria l'età legale per prendere la patente è 17 anni, la guida è a destra. Gli stranieri ...
Avviare un'attività imprenditoriale in Ungheria
Grazie alla sua posizione centrale nel continente europeo, i buoni rapporti di scambio commerciale con i paesi ...
Il sistema sanitario in Ungheria
L'iscrizione al sistema sanitario pubblico ungherese avviene non appena si inizia a lavorare nel Paese. Il ...
La dogana in Ungheria
Stato membro dell'UE e dell'AELS, l'Ungheria consente la libera circolazione delle merci, da e per, le ...
Comprare casa a Budapest
L'acquisto di una casa o di un appartamento può essere una buona opzione se programmate un soggiorno ...
Il sistema fiscale in Ungheria
Se vivi in Ungheria sei soggetto al pagamento delle tasse sulle entrare prodotte nel paese e all'estero. La ...
Studi universitari in Ungheria
L'Ungheria è una destinazione cosmopolita, dalla ricca cultura, che vanta una posizione strategica in ...