Consigli dagli espatriati sulla qualità di vita in Tunisia
Consigli dagli espatriati agli espatriandi per un "trapasso" sereno
Su input di @ENRICO E. e anche in deroga a tanti miei post sui cambiamenti del Paese ritengo sia giusto e utile inserire i nostri pensieri su come possa essere facile e sereno il trasferimento.
Di seguito il mio pensiero:
Intanto le motivazioni che spingono una persona al trasferimento sono molteplici, palesi e nascoste quindi non è il caso di analizzarle perchè porterebbero a una casistica così varia che non sarebbe più valida.
Sia se si voglia cambiare vita, quindi "mollare tutto" e venire quaggiù che se si intenda trascorrere i fatidici 6 mesi cosa conviene fare per non abbrutirsi, annoiarsi e maledire il giorno del ... "trapasso"?
La Tunisia è un bel Paese, caldo al punto giusto con una varietà enorme di sfaccettature e di possibilità , la cosa più indicata è senz'altro non pensare da italiano, non pensare da europeo e soprattutto non pensare da tunisino, bisogna pensare da essere umano, svagarsi, trascorrere il periodo che si decide in leggerezza, pensare all'oggi, domani si pensa, apprifittarne per farsi un giro in tante località con deserto, neve, boschi, mare e isole.
Non possiamo portare l'auto, va bene, o si compra o si noleggia o si usano i mezzi pubblici, non deve essere un problema, non ho la sanità ! Daccordo ma come stai? Bene? E allora rilassati e vatti a fa un viaggio il Paese lo permette, il clima anche programmiamo giorno per giorno cercando di limitare quanto più possibile le spese, nel caso si decida per i 6 mesi è ancora più una vacanza, la casa delle vacanze non è come la principale, è più spartana, i mobili sono meno ricercati, tante cose non servono... ecco, spendere il meno possibile per la casa e il più possibile per il nostro benessere tra SPA, Massaggi, terapie di benessere varie, viaggi anche in tutto il mondo perchè la nostra vita è una sola e va vissuta al meglio dopo aver lavorato una vita!
Finito, spero che sia interessante, aspetto altri commenti dai tanti espatriati
@AntoTunisia
Grazie Antonello per queste tue bellissime parole che con una sintesi straordinaria nello stile che generosamente sempre ti distingue hai racchiuso la quasi totalità delle "paranoie" dell'italiano medio in fase di riflessione da trasferimento.
@AntoTunisia
Grazie per il suo pensiero che mi trova molto in sintonia (a parte quel "trapasso" che, forse per deformazione professionale, mi evoca altri scenari...) Concordo sul fatto che "la qualità della vita" sia tema molto complesso e multifattoriale, dipendente tra l'altro da esigenze soggettive (le più varie, come sottolineato nel "pezzo"), dalle condizioni offerte dall'ambiente dove viviamo, dal tipo di vita che più ci piace, dal grado di adattabilità , flessibilità e curiosità di cui disponiamo , dalla ricerca di benestare immateriale piuttosto che materiale, e non ultimo, dalle condizioni economiche su cui ciascuno può far conto.
Tra tutti i fattori che mescolandosi determinano la qualità della vita ritengo che quelli "soggettivi" pesino di più rispetto a quelli oggettivi, e lo dico limitatamente alla mia esperienza personale che mi ha permesso di "sentirmi bene" anche in condizioni ben lontane a quelle cui ero abituato nella mia zona di conforto dalla quale provenivo.
Per quanto riguarda la Tunisia posso fare un confronto tra gli anni 2001-2005, quando lavorai a Tunisi, e questa nuova fase da poco iniziata ad Hammamet. Allora fu un periodo di grande movimento, lavoro, contatti sociali e con poco tempo per me. Adesso il Paese mi offre ciò che cercavo quando ho deciso di trasferirmi qui da Gran Canaria, altro paradiso dove ho trascorso i primi dieci anni di pensione; un indubbio vantaggio economico, e una vita semplice nel segno del "niksen", ma attivo!
Sì, ottime considerazioni per stimolare in positivo e alleggerire lo spirito !
(Una domanda soltanto: come mai un altro thread con esattamente lo stesso titolo di 3 giorni fa ?)Â
@aniroksana10 non me ne sono accorto verifico subito ed eventualmente chiedo a Francesca di sistemare il "guaio" grazie per l'info

concordo con la filosofia di Anto ma sulla casetta non condivido se la casetta tunisina è UNICA CASA.
io credo che se uno ci vive almeno 10 mesi se non 11 deve essere confortevole.
a djerba la casa era IDEALE adesso la speculazione contro i pensionati ha rovinato tutto.
certo i viaggi giustissimo ma ci vogliono i soldi, diciamo un viaggio di un mese FORSE te lo puoi permettere.
e un auto ci vuole magari vecchietta da capire come fanno le valutazioni per la ottavina.
non so un auto di 15 anni utilitaria come fanno la valutazione ? anche se l auto in Tunisia si rivaluta di molto.
mi fermo qui ma auto è molto importante .
si può vivere molto bene in tunisia , qualità della vita alta, concordo sulla sanità con Anto
ma questi tre problemi sono REALI E GRANDI.
a CASA
b soldi per viaggi
c AUTO
@paoloferli1970 Certamente e come dicevo sono prettamente soggettivi, però dovrei (almeno penso di averlo scritto ma sai sto iniziando a perdere colpi e mi scordo pure se ho mangiato o no ) aver riportato che per una persona che fa un cambio globale di vita trasferendosi armi e bagagli (come ho fatto io) la situazione abitativa è differente ed hai ragione ad averlo evidenziato. Una casa che vivi per la maggior parte dell'anno inizia ad essere importante, a quel punto è anche utile comprarsi i mobili (magari piano piano) in modo da avere una tua identità domestica

@AntoTunisia si
Casa mi sembra che in alcune zone la speculazione nei confronti dei pensionati italiani e folle. Se si vuole la casetta. Diverso per gli appartamenti.
Unica soluzione cercare in zone non turistiche se ci sono vicino mare oppure cambiare paese tipo Algeria o Egitto. Non mi convince Marocco. Parliamo di paesi il cui costo viaggio con Italia sia sostenibile e caldo tutto l'anno
Ma anche la problematica auto non è semplice
Un auto tipo fiat o Citroen utilitaria con 15 anni di anzianità in Italia e valutata tipo 800 euro non si capisce come vanno le valutazioni in Tunisia più se ho capito la mancia ultima rata .
Il discorso taxi non lo condivido prendere 4 taxi o più al giorno e stressante e a fine mese un po' costoso .
@paoloferli1970 no aspetta sennò torniamo nel calderone, intanto sto parlando di pensionati, viene da se che si parla di defiscalizzazione, stiamo sul forum Tunisia e Algeria e altri Paesi non sono contemplati e tantomeno disponibili ad accogliere i nostri pensionati, anche gli esempi che fai sulla casa sono generici, anche troppo, le distinzioni vanno fatte, come ho scritto inizialmente su chi si vuole trasferire permanentemente (quindi la casa che prende magari è vuota e il prezzo è molto più basso), discorso differente per chi lo vuole fare in modo saltuario dove come casa la può trovare anche a 500 dinari al mese e non sto parlando di zone sperdute.
Anche il discorso taxi non va bene (ma non ho capito se in Tunisia ci sei o intendi venire perchè sembra che non conosci le realtà locali), perchè devi prenderlo 4 o 5 volte al giorno? Vicino tutte le abitazioni ci sono le superette dove fai la spesa a prezzi anche più bassi della grande distribuzione, la macchina serve a quel punto se vuoi spostarti velocemente in altri posti e a quel punto diventando un'esigenza si mette mano al portafoglio e si ovvia, non dimenticare che anche i Louage sono taxi che con un dinaro o meno ti portano in zone centrali con tutti i servizi. Ripeto, non mettere i tuoi desideri o aspettative come se fossero la necessità perchè ciò che per te non va bene per altri non è un problema, ci sono persone che fanno Km a piedi, altri che girano in bicicletta, altri in motorino... ognuno fa le sue scelte in base alle sue aspettative. Ciò che conta è come affrontare il trasferimento senza stressarsi.

@AntoTunisia comprare i mobili e una valutazione che sto facendo ma il contratto e SOLO annuale se non e rinnovato che fine fanno i mobili ? Anche per esperienza personale meglio arredata . O no ?
@paoloferli1970 devi comprare mobili... polivalenti cioè non specifici per quella casa ma che alla fine si vanno ad adattare un po' dovunque, non comprare un divano mastodontico, un tavolo da reggia di Caserta con 24 sedie ecc ecc. nel caso di cambio casa te li porti alla nuova che prenderai sempre non ammobiliata ad un prezzo inferiore e con maggiore facilitÃ
Per il fatto se meglio arredata o no è prettamente una tua scelta dettata da ciò che vuoi fare. Se la tua permanenza in Tunisia è per l'intero anno meglio comprarsi i mobili, se è per sei mesi meglio ammobiliata.

io FORSE posso confermare che i prezzi delle case nonostante gli aumenti sono molto buoni per i pensionati
italiani, FORSE perchè spero di non avere brutte sorprese tipo imbrogli.
per i mobili SEMBRA che il prezzo affitto sia uguale o meglio al prezzo proposto da loro la casa sarà ammobiliata. non so.........vediamo.
io sconsiglio di chiedere piccola piscina , perchè vengono proposte delle vasche da bagno che invece di essere inside sono outside.
@paoloferli1970 scusami ma non ho capito attualmente dove vivi se in Italia o in Tunisia.
Piscine come vasche da bagno? e dove le hai viste, qui a Sousse le piscine sono tutte idonee, certo non parliamo di piscina olimpionica ma sono tutte abbastanza grandi, il problema è che la piscina ha bisogno di tanta manutenzione e alla fine devi avere il tecnico che viene periodicamente per clorare l'acqua, accendere il robottino per pulire, chiudere quando non si usa... insomma secondo me la piscina è come il giardino grande, ti vai a incasinare la giornata.

FORSE,FORSE FORSE.
vivo in Italia, sono FORSEÂ in pensione da 48 ore...ufficiosamente. non ho ricevuto nulla da inps .
a djerba ho visto 2 piscine sono per me delle vascha da bagno all aperto.
ma quando fa caldo potrebbero essere utili, FORSE .
la manutenzione FORSE è ridotta essendo minipiscine e costa poco, sempre FORSE.
FORSEÂ sono fuori tema MA COSTO MANUTENZIONE PISCINA IN TUNISIA potrebbe FORSE essere un tema interessante.
FORSE sono un pensionato, almeno dammi il tempo di capire.
Articoli per aiutarti nel tuo espatrio in Tunisia
Guidare in Tunisia
Girare, viaggiare, esplorare i dintorni sono attività che faranno sicuramente parte della vostra vita ...
Il sistema sanitario in Tunisia
Quando ci si trasferisce all'estero, quella dell'assistenza sanitaria è senza dubbio una questione ...
Viaggiare con animali in Tunisia
Al momento di pianificare il proprio trasferimento in Tunisia, può capitare di doversi porre la domanda: il ...
Aprire un conto in banca in Tunisia
L'apertura di un conto bancario sarà probabilmente una delle vostre priorità al momento di ...
Mezzi di trasporto in Tunisia
Paese moderno e in rapido sviluppo, la Tunisia ospita un'ampia rete di trasporti che vi permetterà di ...
Il sistema fiscale in Tunisia
Quando ci si sposta all'estero, soprattutto per motivi professionali, le tasse finiscono spesso per essere una ...
Trovare un lavoro in Tunisia
Se avete intenzione di trasferirvi in Tunisia per lavoro, ci sono diverse cose a cui dovrete pensare: da quanto vi ...
Proseguire gli studi in Tunisia
Se fra i vostri sogni c'è quello di preseguire gli studi superiori in un paese del Nord Africa, la ...