affitto annuale in Tunisia
Affitto villa con contratto annuale ma per il momento non procedo a defiscalizzare. Cosa Succede?
Devo registrare lo stesso il contratto?Dove? E il permesso di soggiorno? Devo per forza prendere la residenza? Devo necessariamente aprire conto in banca? Devo pagare tasse in Tunisia anche se non faccio 184 giorni di permanenza? Grazie Riccardo
Devo registrare lo stesso il contratto?Dove?
Di principio i contratti andrebbero registrati, ma ovviamente i proprietari sono restii. Quindi se non ti serve per la pratica di defiscalizzazione, adeguati all'uso. Occhio se se poi vorrai defiscalizzare meglio rifare il contratto, perché se poi porti a registrare il contratto esistente, lo registrano dalla data di decorrenza e quindi il proprietario ci deve pagare le tasse per tutto il periodo pregresso.
I contratti si registrano alla Recette des Finances.
il permesso di soggiorno?
Se non soggiorni oltre 180 giorni anche non consecutivi no. Ma ad ogni ingresso puoi restare 90 giorni consecutivi. Se sfori sono 20 DT di penalità per ogni settimana oltre il periodo consentito.
Devo per forza prendere la residenza?
La residenza la stabilisci dove vuoi. Se la vuoi tenere Italia non devi fare nulla.
Devo necessariamente aprire conto in banca?
No. Se non chiedi il permesso.
Devo pagare tasse in Tunisia anche se non faccio 184 giorni di permanenza?
In teoria la disponibilità di un alloggio permanente ti rende imponibile in Tunisia, indipendentemente dal numero di giorni di soggiorno. Tuttavia, in tali condizioni, la convenzione prevede che tu sia imponibile solo in Italia.
@riccioce
prendi la casa e non fare altro perchè potresti avere problemi domani in caso volessi defiscalizzare con la dichiarazione di residenza dove dovresti far capire al funzionario di turno perchè sei entrato nel 2025 e richiedi di essere soggetto tunisino dal 2027 (data di esempio), finchè non decidi di regolarizzare vivi da turista 3 mesi in 3 mesi e non hai problemi, nell'attimo che vai con permesso di soggiorno e di conseguenza AIRE hai tutti gli obblighi... anche per il contratto di affitto ti consiglierei qualcosa di non annuale ma magari andare nei vari airbnb... poi fai tu, i miei sono solo consigli, niente di definito dalla legge ma che scaturiscono dalle tante esperienze maturate.
buongiorno a tutti del forum. chiedo a voi. ho un problema, chiamiamolo cosi,
ho un affitto annuale nel quale c' e scritto che ha scadenza annuale e dopo si rinnova tacitamente se nessuna delle due parti dà la disdetta che sarà di due mesi dalla scadenza. orbene, il promo anno e' scaduto ad agosto e nessuno dei due ha rinunciato. ora ho trovato un appartamento a me piu consono, mi sono informato e mi hanno detto che dopo il primo anno basta dire che uno lascia casa e lo comunica 2 mesi prima (non attendere giugno per capirci). il proprietario dice di no, dice , legga bene l art 2. voi che avete esperienza cosa mi sapete dire? consultare un avvocato? o ci sta provando?
in attesa vi auguro buona domenica e sempre grazie
@Giuliano580
Devi dare la disdetta 2 mesi prima Della scadenza annuale...mi sembra ovvio...
@mauro biazzi
quindi devo attendere il prossimo agosto? L agenzia mi ha detto che dopo il primo anno bastava dare preavviso due mesi prima. va rispettato quel temine il primo anno. quindi se volevo andare via nel 2024 esempio marzo, dovevo aspettare giugno 2024, 2 mesi prima, per dare la disdetta. Il primo anno e' trascorso ed ora, detto dall agenzia, ma pure di quella mica ci si puo' fidare s to punto, posso dare l avviso 2 mesi prima che me ne vada. esempio mando di preavviso marzo ed aprile e a maggio lascio l appartamento. ti ripeto queto mi hanno detto ma volevo sentire anche voi che avete anni di esperienza in tunisia. grazie Mauro
@mauro biazzi
in Italia si, anno per anno, lo so a meno che ci si accordi che si trova un nuovo inquilino. io infatti volevo aspettare ma avendo detto cosi mi sono fidato. non vorrei problemi. posso poi piu tardi scriverti in privato? buona domenica intanto e ancora grazie
@Giuliano580
Normalmente i mesi sono 3 a meno che sul contratto non sia specificato 2, in ogni caso se ci sta un rapporto civile tra proprietario e inquilino glielo si comunica con il preavviso previsto, si può anche provare il colpo di mano dicendo che la caparra andrà scalata gli ultimi mesi ma molti non accettano.
Nel caso ci siano controversie si deve fare un pochettino di muso duro o se si vogliono evitare polemiche si aspetta la scadenza annuale del contratto ma di norma vanno tutti via prima. Se poi trovi un'altra persona che ti subentrerebbe non ci sta alcun problema.
@AntoTunisia
ciao Anto come stai. buona domenica intanto. si il contratto , annuale, e' scaduto ad agosto e rinnovabile su tacito accordo. quindi e' stato rinnovato tacitamente per un altro anno. (in Italia devi aspettare il prossimo agosto e 2/3 mesi prima gli dai il preavviso o se trovi un inquilino ci si accorda).
Cercavo un appartamento e la titolare dell agenzia mi ha detto che in tunisia, trascorso il primo anno poi bastano 2 mesi di preavviso e te ne vai senza attendere la naturale scadenza.
mi sono fermato un attimo che non trovato quello che cercavo fino che capitata l occasione. sono andato da altra agenzia che tratta pratiche (no immobiliare) e, prima di fermare il nuovo e mandare l avviso al vecchio proprietario (2 mesi gli ho dato) ,la quale mi ha confermato la stessa cosa. " mesi prima di andarmene senza attendere giugno per scadenza agosto. quindi ho fermato il nuovo appartamento e inviato raccomandata.
dico ..bene marzo e aprile qui e a maggio entro nella nuova e mi aggiusto con caparra o pagamento e restituzione
Il proprietario mi scrive e dice ....leggi bene l art. ecc.ecc. ora mi trovo che se ha ragione lui,devo pagarlo giustamente e ho in parola l altro che non posso rimangiarmi la parola . non so se e' nel giusto o ci sta provando. boh.
@Giuliano580
secondo me ce sta a provà cerca un accordo altrimenti mandacelo, rischi però che non ti ridà la caparra ma digli che sei stato onesto e che gli azzeri le bollette prima di lasciare la casa e fagli capire che una mano lava l'altra...
@AntoTunisia
si tirero' per la via diplomatica. della serie veniamoci incontro e finiamola li. vediamo che piega prende. risento di nuovo l agenzia. che pure questi mica sono chiari, prendono su tutti i lavori e li fanno male e la gente si trova poi nei casini. che qui siamo poi a casa di altri e non a casa nostra. la lingua usi costumi la legge. grazie sempre a te e tutto il gruppo per il supporto e notizie
Salve,
pure io -ma allegramente- mi ritroveró in una situazione simile, MA siccome so che ad ogni modo non avrei mai indietro la caparra, non ho nessun problema -ossia: non me ne faccio alcuno- fuori dai termini del contratto, prima dell'estate e facendolo sapere 2 mesi prima, ad andarmene. Oltretutto lui (il figlio del proprietario) pure ci guadagna perché approfitterà dell'estate per affittare a caro prezzo a dei turisti ignari... che si ritroveranno con 3 climatizzatori che peró poi non reggeranno alla botta perché stanno su un solo ed unico contatore (io avevo fatto mettere un "divisionnaire" in casa per saldare il giusto); motivo: ormai sono stati accumulati 5 appartamenti su un contatore e quindi, una rana in natura non ce la farebbe mai a vincere nei salti la partita, se intendesse riuscirci cosà bene e tanto quanto l'elettricità là dentro, nel corso della prossima estate ...
@Giuliano580
Guarda l'ultima cosa Che devi fare e' fidarti dell'agenzia..loro pensano allé commissioni per il resto se ne fregano
Se devi attenerti al Contratto devi dare disdetta scritta 2 mesi prima Della scadenza annuale..poi Come dice Anto se il proprietario e' persona disponibile puoi sempre trovare una via di mezzo con lui....e' la soluzione migliore
Ha ragione il proprietario e ha torto l'agenzia.
A meno che non sia previsto da una apposita clausola che la disdetta può essere data solo alla naturale scadenza annuale, con il preavviso stipulato.
Funziona come in Italia.
Ripeto, a meno che non vengano aggiunte clausole specifiche, cosa che mi par di capire non è stata fatta.
Quindi, a stratto tenore di contratto, sei impegnato fino alla prossima scadenza.
Non ti resta che la via diplomatica e tentare un accordo.
Articoli per aiutarti nel tuo espatrio in Tunisia
Guidare in Tunisia
Girare, viaggiare, esplorare i dintorni sono attività che faranno sicuramente parte della vostra vita ...
Il sistema sanitario in Tunisia
Quando ci si trasferisce all'estero, quella dell'assistenza sanitaria è senza dubbio una questione ...
Viaggiare con animali in Tunisia
Al momento di pianificare il proprio trasferimento in Tunisia, può capitare di doversi porre la domanda: il ...
Aprire un conto in banca in Tunisia
L'apertura di un conto bancario sarà probabilmente una delle vostre priorità al momento di ...
Mezzi di trasporto in Tunisia
Paese moderno e in rapido sviluppo, la Tunisia ospita un'ampia rete di trasporti che vi permetterà di ...
Il sistema fiscale in Tunisia
Quando ci si sposta all'estero, soprattutto per motivi professionali, le tasse finiscono spesso per essere una ...
Trovare un lavoro in Tunisia
Se avete intenzione di trasferirvi in Tunisia per lavoro, ci sono diverse cose a cui dovrete pensare: da quanto vi ...
Proseguire gli studi in Tunisia
Se fra i vostri sogni c'è quello di preseguire gli studi superiori in un paese del Nord Africa, la ...