Permesso di soggiorno definitivo
Buon pomeriggio
Già in possesso del permesso di soggiorno provvisorio gradirei sapere i tempi di attesa per il rilascio del permesso definitivo, la durata e soprattutto se al momento del ritiro del definitivo bisogna presentare un ulteriore documentazione.
Grazie per la collaborazione
Ciao Litaliana,
Da Monastir, i tempi possono cambiare da città e città , ho ritirato il permesso definitivo (due anni) dopo circa 10 mesi, senza ulteriore definizione della pratica.
Buona giornata
Sono in attesa del permesso dei due anni (non si chiama definitivo), e dopo numerosi rimandi ad aspettare, l’ultima volta mi hanno chiesto una nuova attestazione della banca, con cifre aggiornate.
Quindi mi hanno invitato a ripassare dopo un mese.
Non ho fretta, anche perché esco sistematicamente di mio, dalla Tunisia, come un turista.
Vedremo.
Ciao Massimo,
Non sono pienamente d'accordo sulla tua osservazione quando affermi che non lo si può chiamare "definitivo" il permesso di soggiorno in Tunisia valido per i primi 2 anni. Anche perchè, se ci pensiamo bene, è la naturale contrapposizione lessicale su quello che si definisce "provvisorio".
Per esperienza personale posso dire che tutti i "visti" apposti sul passaporto, per durate più o meno variabili, sono considerati definitivi una volta che soggiorni stabilmente sul territorio e ne fai richiesta alle autorità competenti.
In Ghana viene timbrato sul passaporto il INDEFINITE RESIDENCE valido 5 anni che si ha nel giro di circa 5 settimane. La richiesta può essere fatta entro e non oltre i primi 90 gg di insediamento. Nell'attesa avrai solo un VISA cartaceo.
Sempre nel passaporto in Senegal e Costa d'Avorio si avranno le CARTE DE RESIDENCE in sostituzione della provvisoria CARTE DE SOJOUR.
Ma in effetti hai ragione se affermi che nessun permesso è mai definitivo, ma sempre limitato nei periodi e rinnovato.
Buona giornata
Glauco
massimoph ha scritto :Sono in attesa del permesso dei due anni (non si chiama definitivo), e dopo numerosi rimandi ad aspettare, l’ultima volta mi hanno chiesto una nuova attestazione della banca, con cifre aggiornate.
Quindi mi hanno invitato a ripassare dopo un mese.
Non ho fretta, anche perché esco sistematicamente di mio, dalla Tunisia, come un turista.
Vedremo.
Da quanto tempo sei in attesa del “definitivo� E perché ti hanno chiesto una nuova attestazione bancaria? Grazie
Ho avuto il primo per i 3 mesi, il 3/5/1019.
Ogni tanto passavo per avere news.
Agli inizi di dicembre ho riprovato, e mi hanno detto “tutto okâ€, torna domani.
Il giorno dopo mi hanno chiesto che la lettera di presentazione/attestazione della mia banca, fosse rivista/aggiornata.
In una settimana la banca mi ha prodotto il nuovo documento con l’importo versato aggiornato a tutto novembre.
L’ho consegnato e mi hanno liquidato dicendomi “torni tra un meseâ€
P.S. Anche un mio amico ha dovuto fare la trafila come la mia, ma io ho un vantaggio di una settimanaÂ
Morale della favola ... ci vedremo in primavera ...
Buonasera a tutti
Io sono residente a Sousse ed ho avuto il primo provvisorio di 3 mesi il 10 dicembre 2018.
Il permesso dei due anni mi è stato consegnato il 20 aprile 2019.
Non mi è stata richiesta nessuna ulteriore documentazione, sia prima che al momento del rilascio.
Quellain tuo possesso e' Carte de Séjour. Durata 90 giorni.. Il Permesso di Soggiorno viene rilasciato da Ministéro degli Interni di Tunisi... Dooo 4/5..6 mesi ça.... Dipende chiedano a Tunisi... Una nuova Attestazione Bancaria se quella presentata non e' ritenuta soddisfaciente..
Succede...
mauro biazzi ha scritto :Quellain tuo possesso e' Carte de Séjour. Durata 90 giorni.. Il Permesso di Soggiorno viene rilasciato da Ministéro degli Interni di Tunisi... Dooo 4/5..6 mesi ça.... Dipende chiedano a Tunisi... Una nuova Attestazione Bancaria se quella presentata non e' ritenuta soddisfaciente..
Succede...
Grazie.
Quanto dura il permesso che ti viene rilasciato dopo la carte de sejour? 2 anni ? E alla scadenza dei 2 anni quale procedura bisogna seguire, ovvero che documentazione bisogna produrre per la permanenza in Tunisia? Quanto dura il successivo permesso di soggiorno?
Grazie
Si esatto 2 anni..
Stessa Identica Procedura utilizzata x Primo...
Anche x Questo Durata 2 anni
Successivo 3 anni.. Poi... 5 anni....
mauro biazzi ha scritto :Si esatto 2 anni..
Stessa Identica Procedura utilizzata x Primo...
Anche x Questo Durata 2 anni
Successivo 3 anni.. Poi... 5 anni....
N.B. Soltanto per gli italiani, dai tre mesi si passa ai due anni.
Gli altri anno dopo anno.
Le convenzioni non sono tutte euguali.
buon anno a tutti del forum!
io rientro a Monastir il 30 gennaio 2020 come turista..nonostante abbia il provvisorio da aprile 2018
All'ex proprietario di casa di Tunisi, presso l'ufficio di Polizia ove avevo presentato le carte per la residenzagli hanno riferito che devo portare nuovamente l'estratto conto aggiornato della banca, evidentemente per una loro procedura di cui sconosco le motivazioni.
Poichè nel 2018 stesso mi ero trasferito a Monastir, nel presentare la richiesta di permesso di soggiorno della mia compagna presso l'ufficio di polizia, chiesi se fosse il caso di ripresentare la domanda di permesso di soggiorno a Monastir essendo già trascorsi i 3 mesi di validità per quello ottenuto a Tunisi e quindi scaduto.
Il responsabile dell'ufficio stranieri di Monastir mi disse che dovevo attendere la conclusione della pratica di Tunisi per evitare complicanze burocratiche e non è accaduto nulla sino ad oggi, se non la richiesta indiretta comunicata al vecchio indirizzo di Tunisi,tramite il proprietario di casa, di aggiornare la situazione bancaria,sicuramente per verificare l'auto sostentamento in Tunisia.
Detto ciò mi sono posto delle domande
essendomi tranquillamente con soddisfazione impiantato a Monastir, ove da quasi 2 anni vivo senza permesso di soggiorno e quindi come turista, quale necessità di ha del permesso di soggiorno cosiddetto definitivo?
L'unico handicap è quello di dover rientrare ogni 3 mesi con la propria auto in Italia?
Sto riflettendo su quali sono i vantaggi e/o svantaggi tra l'essere residente o non residente(turista). Dato che ciò non ha alcuna valenza fiscalmente,sono già soggetto fiscale tunisino, con la pensione lorda. Mi potete indicare i pro ed i contro che possono orientarmi nel decidere se far decadere la richiesta di residenza o portarla a termine?
A volte penso che non vi siano vantaggi ad essere assoggettato alla burocrazia dei residenti tunisini. Ovviamente a me non interessa intestarmi un auto o comprarmi una casa in tunisia,ne avrei comunque assistenza sanitaria locale essendo un ex inpdap...quindi?
Cosi a caldo mi viene da pensare che potresti avere Grossi Problemi all'atto Pagamento delle tasse...
Primo.. Da Turista non hqi il Diritto di Pagare le Tasse Qui... Solo i Residenti possono pagare le Tasse nel paese dove risiedono..
Come Sai sul Modulo di Dichiarazione.. ns. 730 x intenderci... Devi Scrivere il numero del Permesso di Soggiorno.. Oltre che presentarlo x L'Elaborazione delle Aliquote... Se non ne sei in possesso cosa presenti... La Carte de Séjour..non viene accettata... e' Solo Provvisoria e data in Attesa del Permesso Soggiorno Definitivo. Oltre tutto scaduta da come hai indicato..non ha alcun valore.... .
Quindi come vedi e' il gatto che si morde la coda...
Le tasse le voglio pagare Mauro, appena torno sarà una delle prime cose che farò, anche per poter chiedere il rimborso di quelle versate in Italia nel 2018. Non lo so ancora se il non essere residente costituisce veramente un ostacolo a pagarle in Tunisia. In ogni caso neanche per mia colpa mi troverei a dover rimborsare io all'Italia il defiscalizzato , altro che gatto che si morde la coda sarebbe una bella gatta da pelare
dubito che la Tunisia rinunci a ritirare ciò che gli offro come tasse
 mi stupirei,vedremo. Non mi piacerebbe essere considerato evasore, quindi secondo il tuo ragionamento, sarei già evasore totale in Italia? oltre che in Tunisia? e se ci mettono ancora un anno a darmi la residenza? sono giustificato a non aver pagato le tasse?
, ma poi ci rido sopra e staremo a vedere
Ci sono altre ragioni da valutare?
Non metterei mai in dubbio la tua Serieta'e Onesta'... Matteo....
Ma il problema esiste.. Se non sei residente non Puoi Pagare le Tasse nel paese in cui vivi...Se non hai il Permesso di Soggiorno definitivo non puoi pagare le Tasse.. In quanto non ti Considerano Residente Estero...
Tutto qui...
.
Allora non mi resta che attendere la definizione della pratica di residenza aperta a Tunisi ( che non dipende da me) e successivamente cercarmi un commercialista a Monastir per pagare le tasse dovute in Tunisia.
Si Matteo.. Meglio Attendi Tunisi secondo me...
X. Pagamento.. Se vuoi ti faccio vedere io cosa fare.. Ora sono automatizzate le aliquote... Basta riemoire modulo...
Non serve Commercialista se hai unica entrata Pensione
Quandi torno ti prelevo e andiamo a trovare un amicoÂ
Ciao tutti e buon anno. Leggevo i vostri interessanti commenti e mi chiedevo come e' possibile vivere in Tunisia da turista e ricevere già la pensione defiscalizzata? Scusate se non capisco e rinnovo i saluti a tutti.Luigi.
Per ottenere la defiscalizzazione devi chiedere la residenza su questo non ci piove
Aveo' capito male leggendo l'intervento di Matteo che vive in Tunisia da turista ma che prende già la pensione defiscalizzata e allora mi e' venuto il dubbio. Salutoni a tutti.Luigi.
Auasda ha scritto :Per ottenere la defiscalizzazione devi chiedere la residenza su questo non ci piove
Vero ed infatti è stata chiesta il mese di aprile 2018, e mi è stato dato il permesso provvisorio che è scaduto dopo 3 mesi. dopo tale termine è come non averlo. Sino a quando non viene approvata la pratica e non ti danno quello che vale 2 anni, torni ad essere turista. I tunisini sino ad allora non ti considerano residente.
Gisar ha scritto :Ciao tutti e buon anno. Leggevo i vostri interessanti commenti e mi chiedevo come e' possibile vivere in Tunisia da turista e ricevere già la pensione defiscalizzata? Scusate se non capisco e rinnovo i saluti a tutti.Luigi.
Questo capita a tutti non solo a me, non c'è nessun errore
mauro biazzi ha scritto :Immagino gia' chi e' l'amico.. Un Ottimo Amico... Se e' quello cui penso io...
esatto!
Gisar ha scritto :Aveo' capito male leggendo l'intervento di Matteo che vive in Tunisia da turista ma che prende già la pensione defiscalizzata e allora mi e' venuto il dubbio. Salutoni a tutti.Luigi.
certo che è così!
per l'Italia sei residente all'estero dal momento che risulti iscritto AIRE, ed io lo sono da aprile 2018.
Invece per la tunisia lo diventi successivamente la definizione della pratica riguardante il permesso di soggiorno...che avviene se e quando lo ritengono loro.
Nel frattempo la pratica in Italia si è già conclusa ed arriva la pensione lorda sul conto tunisino.
Luigi non capisco il tuo stupore , per tutti così è stato.
Convenzione Italia/Tunisia del 16/05/1979
Art.4 ( Domicilio Fiscale ) comma C
Se detta persona soggiorna abitualmente in entrambi gli Stati contraenti ovvero non soggiorna abitualmente in alcuno di essi, essa è considerata residente dello stato contraente del quale ha la nazionalità .
Adesso forse ho capito quindi l'iscrizione all'Aire si fa col permesso provvisorio poi se scade o non scade non e' rilevante si resta iscritto Aire. Grazie per la risposta e saluti a tutti. Luigi.
Litaliana ha scritto :Convenzione Italia/Tunisia del 16/05/1979
Art.4 ( Domicilio Fiscale ) comma C
Se detta persona soggiorna abitualmente in entrambi gli Stati contraenti ovvero non soggiorna abitualmente in alcuno di essi, essa è considerata residente dello stato contraente del quale ha la nazionalità .
Quindi in base a ciò sarei residente nello stato di nazionalità italiano come domicilio fiscale?
Però qualcosa non torna
Ad esempio:
- perchè si riconosce all'iscrizione AIRE la decorrenza della residenza all'estero?
- perchè si tolgono immediatamente la residenza anagrafica italiana ed i diritti conseguenti(Sanità ,etc)?
- perche lo Stato italiano non subordina al riconoscimento della residenza in Tunisia tramite il
 permesso di soggiorno "definitivo" l'erogazione della pensione lorda?
Insomma qualcosa non quadra, ritardano il più possibile l'erogazione della pensione lorda dall'Italia;trattengono oltre l'inverosimile il rimborso delle tasse pagate in Italia a chi le ha ( per sbaglio ? ripagate in Tunisia) e se nel frattempo si era ancora residenti fiscali in Italia lo Stato Italiano potrebbe sostenere che andrebbero richiesti alla Tunisia in quanto non ancora dovuti a loro? Poi ancora, potrei a posteriori (dopo l'ottenimento definitivo della residenza tunisina) pagare le tasse anche arretrate in Tunisia?
Come dice Mauro il classico gatto che si morde la coda?
Boh!
Complimenti Matteo giuste riflessioni saluti.Luigi.
Gisar ha scritto :Complimenti Matteo giuste riflessioni saluti.Luigi.
Non sono un esperto e sicuramente ci sarà un motivo che per mia ignoranza non conosco: però se venisse applicato alla lettera quell'articolo il fisco italiano potrebbe richiedere a tutti (o quasi) la restituzione di quanto indebitamente percepito essendo nelle more della definizione della pratica del permesso di soggiorno, residenti fiscali in Italia..e si sa che al Fisco italiano se qualcosa ,ritiene, gli sia dovuto se lo prende con annesse e connesse sanzioni. Ergo, se c'è una logica in tutto ciò,le tasse versate nelle more al fisco tunisino vanno richieste a rimborso alla Tunisia per evitare una doppia imposizione fiscale, il che è a dir poco arduo.
Scusate la mia intromissione che èÂ
Avviso chi postasse sul forum con due diversi account di "cortesemente" astenersi.
Messaggi postati da uno stesso IP sono facilmente individuabili.
Si prega astenersi.
Grazie
Non e' vero che non e' Rilevante...anzi il Contrario.. Senza quello Definitovo non puoi pagarr le Tasse a Recettes de finances... Piu altre piccole questioni.. Es. Se quello provvisorio e' scaduto e non hai il definitivo come puoi stare inTunisia oltre i 90 giorni....
Non e' che il permesso Definitivo tr lo danno x bellezza...
mauro biazzi ha scritto :Non e' vero che non e' Rilevante...anzi il Contrario.. Senza quello Definitivo non puoi pagarr le Tasse a Recettes de finances... Piu altre piccole questioni.. Es. Se quello provvisorio e' scaduto e non hai il definitivo come puoi stare inTunisia oltre i 90 giorni....
Non e' che il permesso Definitivo tr lo danno x bellezza...
Hai ragione Mauro non posso stare oltre i 90 gg ed infatti come turista prima della scadenza esco dalla Tunisia tutte le volte. Ci ho fatto l'abitudine ed avendo qui l'auto con targa italiana sono costretto a farlo, prenotando con il traghetto il viaggio di A/R senza mai superare i 90 gg di permanenza in Tunisia.
Intatti il 29 aprile rientro con l'auto in Italia. Un pendolarismo che faccio volentieri anche per andare a salutare i miei ragazzi. Evito di stare in Tunisia per il periodo del ramadan andando in giro altrove. Poi tornerò in Aereo, salgo in barca a vela e ci si rivede a settembre inoltrato.
Matteo in un anno che sono iscritto qui e' la prima volta che vengo a coscenza di questa strana vicenda in cui sembra si trovino quasi i tutti o connazionali. Anzi mi sembra strano che nessuno ne abbia fatto cenno prima. Saluti.Luigi
Gisar ha scritto :Matteo in un anno che sono iscritto qui e' la prima volta che vengo a coscenza di questa strana vicenda in cui sembra si trovino quasi i tutti o connazionali. Anzi mi sembra strano che nessuno ne abbia fatto cenno prima. Saluti.Luigi
non mi pare di aver scoperto l'acqua calda, evidentemente nessuno dà risalto alle cose ovvie.
Se ci fosse un commercialista nel forum ce le spiegherebbe, ma visto che non c'è restiamo nella nostra ignoranza e divertiamoci a stupirci con i paradossi burocratici
Come sempre ci rido sopra e non mi sento affatto preoccupato, dopotutto ho più soldi in tasca.
Pagate le tasse per il 2018 ed anche per il 2019 Mauro, a Tunisi non le hanno accettate perchè mancava il permesso di soggiorno mentre a Monastir le hanno intascate con il solo passaporto.
Tuttavia il permesso di soggiorno che dal 17 aprrile 2018 ancora non arriva pone il problema sul timbro che l'autorità fiscale tunisina deve apporre sulla domanda di rimborso all'AdE di Pescara.
C'è da ridere(o piangere) ma siccome sono inguaribile ottimista ci rido sopra, il classico gatto che si morde la coda ( gattaccio nero burocratico).
Sono soggetto fiscale tunisino perchè per il 2018 la recette de finances timbrò il Mod EP I/2 presentato all'Inps che mi ha defiscalizzato.
Stando alla logica ed alle leggi italiane non si dovrebbe ri-produrre un documento che risulta già in possesso alla pubblica amministrazione(INPS).
L'agenzia delle entrate di Pescara ha partorito un modulo che prevede nuovamente un simpatico timbretto sul modulo di rimborso e quindi anche il baraccone burocratico tunisino si rimette in moto
Il Circo comincia il suo spettacolo!
Si salvi chi può
2 anni fà ottenni il provvisorio a Tunisi  però è scaduto 3 mesi dopo e non vale più nulla.
Ormai risiedo a Monastir ed ogni volta mi tocca andare a Tunisi per chiedere lumi.
A Monastir chiesi se dovevo dichiarare il trasferimento,mi dissero che era megli attendere la definizione della pratica prima di farlo per non incasinarla.
Dopo quasi 2 anni ancora non arriva la fine; aggiorno l'attestazione bancaria la settimana scorsa e a Tunisi anzichè darmi il permesso di dicono che invieranno la pratica a Monastir. Le carte le ho viste, stanno sulla stessa scrivania di 2 anni fà  diciamo che non hanno camminato molto, ma si sono impolverate.
Quindi pago le tasse a Monastir e chiedo l'attestazione fiscale,pensando positivo...invece  Niente attestazione, per averla devo avere la carta di soggiorno anche provvisoria,quella che mostro è scaduta non è sufficiente.
Chiedo,come mai mi fate pagare le tasse se non mi potete attestare di essere soggetto fiscale tunisino? L'impiegata di Monastir legge la sua procedura che prevede il permesso di soggiorno...vado alla Polizia di Monastir per farmi un altro provvisorio ma le carte non sono ancora arrivate da Tunisi e non si sà quando (o se) arriveranno, quindi niente permesso ,niente timbro,niente istanza all'AdE
Benedetta burocrazia,siamo ostaggio di timbri e timbretti,carte e cartuccelle ed impiegati che non si assumono alcuna responsabilità , nè qui ne in Italia.
Pescara potrebbe indicare che il timbro non sarebbe necessario qualora risulti già provata la residenza fiscale da altro documento prodotto in doppio originale all'INPS. E la recette de Finances a non rifiutarlo di apporlo avendo già dato atto di averlo messo sul mod EP I/2 nel 2018.. serve arrabbiarsi? no! e allora aspettiamo la fine del campionato
chissà quante sorprese ci saranno ancora....
Articoli per aiutarti nel tuo espatrio a Monastir
Il sistema sanitario in Tunisia
Quando ci si trasferisce all'estero, quella dell'assistenza sanitaria è senza dubbio una questione ...
Trovare casa a Sousse
Se avete intenzione di trasferirvi a Susa (in francese Sousse), trovare una sistemazione sarà sicuramente ...
Aprire un'azienda in Tunisia
Con la sua posizione in Nord Africa, vicino all'Europa e al Medio Oriente, la Tunisia attira molti investitori ...
I visti per la Tunisia
Le ragioni per cui venire in Tunisia sono molteplici. C'è chi viene per turismo: la Tunisia è ...
Trovare casa in Tunisia
È da diversi anni che si nota un certo entusiasmo rispetto al mercato immobiliare in Tunisia, in ...
Trovare un lavoro a Tunisi
Tunisi è la capitale della Tunisia. Essendo la capitale economica e commerciale del Paese, nel corso degli ...
Trovare casa a Sfax
Soprannominata la "Capitale del Sud", Sfax è la seconda metropoli tunisina e il principale centro ...
Trovare un lavoro a Sousse
Susa (Sousse in francese) è la terza città più grande della Tunisia e una destinazione molto ...