Menu
Cerca
Magazine
Cerca

Trovare casa a Dammam

maisons a Dammam
Shutterstock.com
Aggiornato daVincent Dall Aglio
Tradotto daFrancesca

Dammam è la capitale della Provincia Orientale, che è composta da città più piccole che insieme formano la Grande Area di Dammam, o Metropoli di Dammam. Dammam è una bella città e un'area metropolitana vivace, in grado di conciliare la tranquillità di un'oasi con i vantaggi della vita urbana.

Dammam è anche sede dell'industria petrolchimica. In passato, questa zona costiera viveva di pesca e della raccolta delle perle nei mari del Golfo. Grazie all'arrivo di molti espatriati, con il boom dell'industria petrolifera, gli antichi villaggi di pescatori hanno avuto un grande sviluppo. L'impatto è evidente nello sviluppo delle infrastrutture: dagli aeroporti alle scuole.

Il costo della vita a Dammam è notevolmente inferiore rispetto alle città vicine come Al Khobar e Dhahran. Questo rende più facile trovare un alloggio adatto al proprio budget. Molti espatriati scelgono di fare i pendolari per andare a lavorare in altre città. Il traffico è molto meno congestionato rispetto alla capitale Riyadh, rendendo gli spostamenti molto più piacevoli.

Comprare casa o affittare a Dammam?

Comprare una casa non è una scelta molto popolare tra gli espatriati che vivono e lavorano a Dammam, per diversi motivi.

Prima di tutto, la maggior parte degli espatriati in città non pensa di trasferirsi in modo definitivo. I lavoratori stranieri sono qui per guadagnare e risparmiare e preferiscono investire nel settore immobiliare nei loro Paesi d'origine.

In secondo luogo, i prezzi degli immobili a Dammam sono piuttosto alti e pochissimi espatriati sono disposti a investire così tanto.

In linea di massima, il possesso di terreni da parte di non sauditi è legato a iniziative di investimento. Il governo ha recentemente emanato una legge che riguarda il permesso di soggiorno premium/iqama speciale. Chi possiede questo permesso può acquistare e mettere in affitto un immobile.

Se non puoi permetterti l'iqama speciale, che costa circa 800.000 SAR per la residenza permanente o 100.000 SAR per l'iqama rinnovabile, puoi optare per l'affitto in un complesso stile occidentale. Affittare qui è meno costoso rispetto alle vicine Khobar e Dhahran, e c'è una buona scelta di alloggi.

Tipologie di alloggio a Dammam

Come nella maggior parte delle grandi città dell'Arabia Saudita, anche a Dammam trovi diversi tipi di alloggio.

La maggior parte degli espatriati preferisce vivere in compound. Si tratta di comunità chiuse e recintate con molte infrastrutture integrate. Al loro interno si trovano scuole materne, palestre, piscine, parchi, minimarket, caffetterie e molto altro ancora. Poiché si tratta di comunità chiuse, gli espatriati che vivono qui sono poco influenzati dal mondo “esterno”, il che consente una transizione più agevole in una nuova cultura. All'interno delle mura del complesso, puoi (per la maggior parte) vestirti e comportarti come faresti a casa tua.

Al di fuori dei compound, si trovano appartamenti in condominio, case ristrutturate, ville unifamiliari, case a schiera e altro ancora.

Gli appartamenti sono generalmente arredati, semi-arredati o non arredati. Gli appartamenti ammobiliati sono dotati di tutto il necessario e sono pronti per essere abitati. Gli appartamenti semi-ammobiliati sono in genere dotati di elementi di base (come letti e tappezzeria) e degli elettrodomestici principali (frigorifero, lavatrice, ecc.). Gli appartamenti non ammobiliati, invece, sono per lo più vuoti e pronti per essere arredati a tuo piacimento. Di solito sono dotati di condizionatori e scaffali in cucina, ma non di altri elettrodomestici o mobili.

Se cerchi qualcosa di più grande di un appartamento, Dammam propone anche ville e case a schiera singole. Tendono ad essere molto costose (a seconda delle dimensioni e del quartiere) e spesso dispongono di ampi spazi, tra cui un cortile, un giardino, una terrazza, ecc.

Se hai un budget limitato, valuta la possibilità di affittare una stanza in un appartamento o in una casa, presso una famiglia locale. In genere la stanza è dotata di bagno privato e, a volte, anche di un'entrata indipendente.

Le ville condivise rappresentano un'alternativa economica agli appartamenti. Si tratta di ville che di solito sono occupate da una famiglia saudita i cui figli si sono trasferiti. Sono progettate per avere un ingresso e un parcheggio privati, in modo che tu possa accedervi in modo indipendente. Più che una stanza, di solito si affitta un intero piano. Questa soluzione sta diventando sempre più popolare in città come Riyadh.

Firmare un contratto di affitto a Dammam

La procedura per affittare un appartamento a Dammam è piuttosto standard e, come in ogni altro luogo, è molto importante leggere attentamente il contratto di affitto e assicurarsi di aver compreso ogni clausola.

In genere i contratti di affitto vengono firmati per un periodo di un anno. L'affitto in Arabia Saudita si paga tutto subito o in due rate semestrali. Pagare un anno intero, invece di 6 mesi, di solito comporta una sorta di sconto. Anche il pagamento dell'affitto mensile è un'opzione, ma di solito è disponibile solo nei complessi moderni che sono abituati ad accogliere residenti stranieri.

Al momento della firma del contratto d'affitto, devi versare un deposito cauzionale che può essere rimborsato: di solito è l'equivalente di un mese d'affitto. Il deposito cauzionale ti verrà restituito alla fine del contratto di locazione, se l'immobile non ha subito danni.

Per firmare un contratto di affitto a Dammam, devi presentare i seguenti documenti:

  • Iqama (permesso di residenza);
  • Originali e copie del passaporto e del visto;
  • Certificato di matrimonio (se affitti con il coniuge);
  • Una lettera del datore di lavoro che specifichi il tuo stipendio e la tua qualifica (in alcuni casi).

Un comune contratto di affitto in Arabia Saudita può includere clausole e regole aggiuntive che l'inquilino deve rispettare. La maggior parte dei proprietari di casa, ad esempio, non ammette la presenza di animali domestici e può imporre regole rigide per quanto riguarda i visitatori di sesso opposto.

Per questo motivo è molto importante leggere attentamente tutte le clausole del contratto in modo da comprendere tutti gli obblighi e i doveri dell'affittuario.

Importante:

Se il contratto di affitto è in arabo e non conosci la lingua, assicurati di farlo tradurre in inglese (o in un'altra lingua che preferisci). Non firmare mai un contratto se non ne capisci tutte le clausole.

In molti contratti, gli obblighi imposti all'inquilino sono i seguenti:

  • Effettuare tutti i pagamenti in tempo e assicurarsi che gli assegni postdatati non vengano respinti;
  • Mantenere l'immobile affittato in buono stato di manutenzione;
  • Rispettare tutti i termini e le condizioni indicati nel contratto di affitto;
  • Non arrecare disturbo ai vicini;
  • Pagare le utenze e le altre bollette in tempo;
  • Non utilizzare la proprietà per scopi commerciali o professionali;
  • Non subaffittare l'immobile ad altri (a meno che non sia stato approvato dal padrone di casa).

Il locatore, invece, è generalmente responsabile di quanto segue:

  • Assicurarsi che l'immobile venga consegnato all'inquilino in condizioni ottimali;
  • Rilasciare all'inquilino le ricevute di tutti gli assegni ricevuti;
  • Assicurarsi che tutte le aree comuni dell'appartamento siano ben tenute;
  • Eseguire tutte le riparazioni richieste in modo tempestivo (come concordato nel contratto d'affitto);
  • Garantire la privacy dell'inquilino ed evitare visite non programmate;
  • Garantire che il prezzo dell'affitto rimanga invariato per tutta la durata del contratto.

Importante:

Quando firmi il contratto di affitto, devi tassativamente registrarlo nel sistema Ejar, istituito dal Ministero dell'Edilizia Abitativa. Questo portale online è stato creato per gestire le proprietà in affitto in Arabia Saudita e, in caso di contenzioso con il padrone di casa, devi fornire il tuo numero Ejar. Per registrarti nel sistema Ejar, occorre caricare una copia del contratto di affitto e fornire le informazioni di base su di te e sul proprietario. Ricorda che se non ti registri nel sistema Ejar come inquilino, la tua Iqama (permesso di soggiorno) potrebbe non essere rinnovata.

Come trovare un alloggio in affitto a Dammam?

In molti casi, se ti trasferisci in Arabia Saudita per lavoro, il contratto di lavoro include l'alloggio e l'azienda si occupa di tutto. Ciò detto, ti consigliamo di ispezionare personalmente l'immobile prima di firmare il contratto di affitto.

Se l'azienda non fornisce l'alloggio, devi cercarlo da solo, ma ti viene rimborsata una parte dell'affitto.

Uno dei modi più semplici per cercare un alloggio a Dammam è online. Dai un'occhiata a siti web come , , , tra gli altri.

Un'altra soluzione sono i quotidiani locali in lingua inglese. La maggior parte ha una sezione immobiliare. Un annuncio di affitto tipo include la descrizione dell'alloggio (zona, quartiere, numero di stanze e di bagni, dimensioni, ecc.).

Se hai amici, colleghi o familiari a Dammam, chiedi che ti aiutino a spargere la voce che stai cercando casa in affitto.

Anche i social media possono essere uno strumento molto utile. Dai un'occhiata ai vari gruppi di annunci immobiliari su Facebook, Instagram e altri media. Puoi anche rivolgerti ai gruppi e ai forum di espatriati a Dammam per chiedere consigli e suggerimenti per la tua ricerca di alloggio. Prova anche a chiedere ai tuoi colleghi se ci sono gruppi WhatsApp di espatriati che potrebbero aiutarti nella ricerca.

E se hai già avuto il tempo di esplorare Dammam e ti interessa un complesso in particolare, puoi semplicemente entrare e parlare con l'amministratore dell'edificio per sapere se ci sono appartamenti in affitto disponibili.

Costi degli affitti a Dammam

I prezzi degli affitti variano in base alla domanda. La posizione e la metratura sono due fattori che incidono sui prezzi:

  • Monolocale (stanza con cucina a vista, bagno) - 12.000 - 20.000 SAR/anno (3.200 - 5.333 USD)
  • 1 camera da letto (cucina, camera da letto, bagno) - 20.000 - 35.000 SAR/anno; (5.333 - 9.333 USD)
  • 3 camere da letto (soggiorno, 2 camere da letto, cucina, bagno) - 45.000 - 60.000 SAR/anno. (12.000-16.000 DOLLARI)

I prezzi possono essere negoziati per ridurre le tariffe in base all'usura dell'unità. Se nelle abitazioni più vecchie è necessario sostituire i pavimenti, le finestre o tinteggiare le pareti, è comune detrarre il costo dall'affitto annuale.

Buono a sapersi:

Molti abitanti di Dammam si spostano per andare a lavorare nelle città limitrofe di Dhahran e Khobar. Tieni presente che, nelle ore di punta il traffico, può essere pesante.

Altre spese che potresti dover sostenere sono le commissioni dell'agente immobiliare (che dovrebbero essere pari a 2.500 SAR), le utenze e le spese di gestione del complesso.

Se affitti in un complesso residenziale, la maggior parte delle utenze (acqua, gas, elettricità, linea telefonica fissa, internet, ecc.) sono incluse nell'affitto.

Nei condomini fuori dei compounds, le spese per le utenze sono in genere a tuo carico (a meno che non sia stato stipulato un accordo diverso con il proprietario). Il padrone di casa, invece, è responsabile della manutenzione delle aree comuni.

Consigli per l'affitto a Dammam

Per assicurarti che il trasferimento sia agevole e per evitare problemi, fai molte ricerche e consulta i forum locali prima di firmare il contratto e di prendere accordi a lungo termine.

Ecco alcuni consigli che possono tornare utili:

Come abbiamo detto sopra, in molti casi il datore di lavoro fornisce l'alloggio. Un'opzione molto comoda e che ti fa risparmiare tempo, ma ti consigliamo comunque di controllare di persona l'immobile e di leggere attentamente il contratto di locazione prima di firmarlo.

Quando visiti l'immobile, fai una lista di tutti gli oggetti e gli elettrodomestici presenti nell'appartamento e prendi nota se qualcosa è danneggiato o deve essere riparato.

Informati bene sulla zona dove stai per andare a vivere: controlla che tutti i servizi di cui hai bisogno siano facilmente accessibili e che il nuovo ambiente ti faccia sentire a tuo agio.

Assicurati di conservare la ricevuta del deposito cauzionale fino al termine del contratto di affitto.

Se affitti fuori da un compound, assicurati di rispettare le norme sociali locali. Per esempio, durante il mese sacro del Ramadan, devi astenerti da mangiare, bere e fumare in pubblico ed ascoltare musica ad alto volume nelle ore prestabilite.

Il venerdì è il giorno di riposo in Arabia Saudita. Se devi effettuare riparazioni o lavori di manutenzione, organizzati di conseguenza. Molte aziende sono aperte al pubblico dopo le 16:00 di venerdì.

Una volta sbrigate tutte le formalità, puoi trasferirti. In genere si tratta di pochi giorni dopo la firma del contratto di locazione. A volte, però, nel caso di un appartamento in un complesso residenziale molto richiesto, è possibile che ci sia una lista d'attesa.

Facciamo del nostro meglio per fornire informazioni aggiornate ed accurate. Nel caso in cui avessi notato delle imprecisioni in questo articolo per favore segnalacelo inserendo un commento nell'apposito spazio qui sotto.

A proposito di

Vincent ha studiato linguistica e acquisizione delle lingue straniere all'Università di Ginevra. Ha viaggiato prima in Vietnam e Cambogia per insegnare francese e inglese. Nel 2023 si è trasferito in Arabia Saudita. Gli piacciono i film, i libri, la cucina e gli scacchi.

Commenti

Scopri di pi�